Dal castrum altomedievale al restauro settecentesco: storia e archeologia del castello di Sorrivoli (Roncofreddo - FC)

Autores/as

  • Andrea Fiorini Dipartimento di Archeologia, Università di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.3989/arqarqt.2011.10011

Palabras clave:

Romagna, castello, tecniche costruttive, metrologia, fotogrammetria, 3D

Resumen


No disponible

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Citas

Archetti, V.; Fiorini, A., c.s., Fotomodellazione e stereofotogrammetria per la creazione di modelli stratigrafici in archeologia dell’architettura, «Archeologia e Calcolatori».

Artocchini, C., 1997, L’architettura castrense nel contado piacentino, in AA.VV., Storia di Piacenza, III, Dalla signoria viscontea al principato farnesiano (1313- 1545), Piacenza, pp. 655-688.

Augenti et alii, 2009a = Augenti, A.; Fiorini, A.; Montanari, M.; Sericola, M.; Urcia, A.; Zaffagnini F., Archeologia dell’architettura in Emilia-Romagna: primi passi verso un progetto organico, «Ocnus», 17, 2009, pp. 65-76.

Augenti et alii, 2009b = Augenti, A.; Cirelli, E.; Fiorini, A.; Ravaioli, E., L’incastellamento in Romagna: indagini 2006-2008, in Favia P., Volpe G. (a cura di), V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Palazzo della Dogana, Salone del Tribunale, Foggia; Palazzo dei Celestii, Auditorium, Manfredonia; 30 settembre-3 ottobre 2009), Firenze 2009, pp. 341-348.

Augenti et alii, 2010 = Augenti, A.; Fiorini, A.; Cirelli, E.; Ravaioli, E., Insediamenti e organizzazione del territorio in Romagna (secoli X-XIV), «Archeologia Medievale», XXXVII, 2010, pp. 61-92.

Benericetti R. (a cura di), 2002a, Le carte ravennati del decimo secolo. Archivio arcivescovile, III, (aa. 976-999), Bologna.

Benericetti R. (a cura di), 2002b, Le carte ravennati del decimo secolo nell’archivio arcivescovile di Ravenna, II, (aa. 957-976), Imola.

Bertacci et alii, 1972 = Bertacci, L.; Degli Esposti, V.; Foschi, M.; Venturi S. (a cura di), Territorio e conservazione. Proposta di rilevamento dei beni culturali immobili nell’Appennino bolognese, Bologna 1972.

Bianchi, G., 1996, Trasmissione dei saperi tecnici e analisi dei procedimenti costruttivi, «Archeologia dell’Architettura», I, pp. 53-64.

Bolognesi, G.; Lorenzini, E., 2004, Storia di Sorrivoli, [s.l.].

Braschi, G. B., 1738, Memoriae Caesenates sacrae, et profanae [...], Roma.

Brogiolo, G. P., 1988, Archeologia dell’edilizia storica, Como.

Brogiolo, G. P., 2002, L’archeologia dell’architettura in Italia nell’ultimo quinquennio (1997-2001), «Arqueología de la Arquitectura», 1, 19-26.

Brown, R. A., 2004, Allen Brown’s English castles, Woodbridge.

Brunetti, G., 2003, Il restauro del castello di Monteleone (FO). Storia, materiali e tecniche costruttive di un castello malatestiano, Università degli Studi di Ferrara, Facoltà di Architettura, rel. A. Ugolini, R. Fabbri, A.A. 2002-2003.

Cagnana, A., 1996, Le tecniche murarie nelle valli del Ceresio: evidenze archeologiche e problemi interpretativi, in Della Torre S., Mannoni T., Pracchi V. (a cura di), Magistri d’Europa: eventi, relazioni, strutture della migrazione di artisti e costruttori dai laghi lombardi, Milano, pp. 447-459.

Cavina, G., 1964, Antichi fortilizi di Romagna: valle del Lamone e del Marzeno, valle del Sintria e del Senio, Brisighella, Faenza.

Cirelli, E., 2009, Lo scavo del castello di Rontana, in Augenti et alii, 2009b, pp. 346-347.

Cirelli, E., 2010, Il castello di Rontana, in Augenti et alii, 2010, pp. 85-89.

Coccioli Mastroviti, A., 1990, La grande decorazione nelle ville della campagna piacentina: primi risultati da una indagine. Il Settecento, «Strenna Piacentina», pp. 93 -103.

Conti, G., 1983, Ville fortificate dell’agro cesenate in età malatestiana, «Studi Romagnoli», XXXIV, pp. 459-497.

De Luca, L., 2011, La fotomodellazione architettonica. Rilievo, modellazione, rappresentazione di edifici a partire da fotografie, Palermo.

De Maio, F., 2007, L’edilizia civile in pietra nella città di Grosseto: i prospetti di via Aldobrandeschi, in Citter C. (a cura di), Archeologia Urbana a Grosseto. II. Edizione degli scavi urbani 1998-2005, Borgo San Lorenzo (Firenze), pp. 262-270.

Di Fabio, M. R. (a cura di), 2003, Le mura di Ferrara. Storia di un restauro, Argelato.

Docci, M.; Maestri, D., 1984, Il rilevamento architettonico. Storia, metodi e disegno, Roma-Bari.

Docci, M.; Maestri, D., 1992, Manuale di rilevamento architettonico e urbano, Roma Bari.

Doglioni, F., 1997, Stratigrafia e restauro. Tra conoscenza e conservazione dell’architettura, Trieste.

Fabbri, P. G.; Falcioni, A.; Riva, C., 2003, Appendici, in Fabbri P.G., Falcioni A. (a cura di), La signoria di Malatesta Novello Malatesti (1433-1465), Rimini, pp. 293-448.

Fabbri, P. G., 2003, Gli aspetti politici, militari, economici ed istituzionali della signoria di Malatesta Novello, in Fabbri P.G., Falcioni A. (a cura di), La signoria di Malatesta Novello Malatesti (1433-1465), Rimini, pp. 29-198.

Fabbri, B.; Fiorini, A.; Gualtieri, S., c.s., Il castello di Zena (PC): storia, archeologia e archeometria, «Archeologia dell’Architettura».

Fantuzzi, Monumenti = M. Fantuzzi, Monumenti ravennati de’ secoli di mezzo per la maggior parte inediti, I-VI, Venezia 1801-1804.

Ferrando Cabona, I.; Crusi, E., 1981, Storia dell’insediamento in Lunigiana. Valle del Rosaro, Genova.

Ferrando Cabona, I.; Crusi, E., 1988, Storia dell’insediamento in Lunigiana. Alta Valle Aulella, Genova.

Fiorani, D., 2004, Lo studio della geometria e delle dimensioni, in Restauro architettonico e strumento informatico, Napoli, pp. 48-49.

Fiorini, A., 2008, Esperienze di fotomodellazione e stereofotogrammetria archeologica, in Volpe G., De Felice G., Sibilano M.G. (a cura di), L’Informatica e il metodo della stratigrafia, Atti del Workshop (Foggia, 6-7 giugno 2008), Bari, pp. 175-186.

Fiorini, A., 2009, I castelli della Romagna: le tecniche edilizie, in Augenti et alii, 2009b, pp. 343-346.

Fiorini, A., 2010a, I castelli della Romagna: le tecniche edilizie, le maestranze, icommittenti, in Augenti et alii 2010, pp. 75-85.

Fiorini, A., 2010b, Archeologia dell’architettura in Romagna: progetto per la realizzazione di un atlante delle tecniche costruttive di età medievale, Università di Bologna, Tesi di Dottorato di Ricerca in Archeologia, XXII ciclo.

Fiorini, A. (a cura di), c.s., Il castello di Sorrivoli (Roncofreddo, Forlì-Cesena): storia e archeologia dell’architettura, Bologna.

Francovich, R.; Parenti, R. (a cura di), 1988, Archeologia e restauro dei monumenti, I Ciclo di Lezioni sulla Ricerca applicata in Archeologia (Certosa di Pontignano 1987), Firenze.

Gelichi, S., 1997, Note sul ritrovamento di Sorrivoli, in S. Gelichi (a cura di), Ceramiche tardo-medioevali a Cesena, Cesena, pp. 83-100.

Ghiretti, A.; Ottoni, F., 2009, Analisi grafica e metrologia, in Giandebiaggi, P.; Mambriani, C.; Ottoni, F. (a cura di), Santa Maria del Quartiere in Parma. Storia, rilievo e stabilità di una fabbrica farnesiana, Parma, pp. 174-185.

Giovannini, P.; Parenti, R., 2006, Torre Vanga a Trento. Aspetti metodologici e operativi dell’analisi stratigrafica finalizzata al cantiere di restauro, «Archeologia dell’Architettura», XI, pp. 69-86.

Lega, A., 1886, Fortilizi in Val di Lamone, Faenza (rist. anast. Sala Bolognese 1989).

Luisi, R., 1996, Scudi di pietra. I castelli e l’arte della guerra tra Medioevo e Rinascimento, Bari.

Luni, M.; Ermeti, A.L., 1997, Le mura di Urbino tra tardoantico e medioevo, in Gelichi, S. (a cura di), Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Pisa 29-31 maggio 1997), Firenze, pp. 41-50.

Luschi, C. M. R., 2006, Le misure dei castelli: il caso di Prato, le verifiche di Manfredonia e la riconoscibilità di una matrice geometrico compositiva nella pieve castello di Stazzema, in Manenti Valli F. (a cura di), Le misure del castello. Un percorso per la conoscenza dell’architettura fortificata, Atti del convegno nazionale di studi castellologici (13-14 ottobre 2006), Roma, pp. 32-38.

Mannoni T., 1976, L’analisi delle tecniche murarie medievali in Liguria, in Atti del Colloquio internazionale di archeologia medievale (Palermo-Erice, 20-22 settembre 1974), Palermo, pp. 291-300 (ora anche in Mannoni T., Caratteri costruttivi dell’edilizia storica, Genova 1994, pp. 7-18).

Mannoni, T., 1997, Il problema complesso delle murature storiche in pietra 1. Cultura materiale e cronotipologia, «Archeologia dell’Architettura», II, pp. 15-24.

Mannoni, T., 2005, Archeologia della produzione architettonica. Le tecniche costruttive, «Arqueología de la Arquitectura», IV, pp. 11-19.

Martini, Trattati = F. di Giorgio Martini, Trattati di Architettura, Ingegneria e Arte Militare, a cura di Maltese C., I-II, Milano 1967.

Matteucci, A. M.; Manfredi, C. E.; Coccioli Mastroviti, A., 1991, Ville Piacentine, Piacenza.

Mazzatinti, G. (a cura di), 1909, Annales Forolivienses ab origine urbis usque ad annum MCCCCLXXIII, in Rerum Italicarum Scriptores, XXII/2, Città di Castello.

Montalti, P. (a cura di), 1986, La cinta muraria di Cesena, Modena.

Murialdo, G., 2004, Castel Gavone e la trasformazione di un castello medievale tra Quattro e Cinquecento, «Ligures», II, pp. 59-78.

Palloni, D., 1995, La Transizione, in Rocche e Bombarde fra Marche e Romagna nel XV secolo, a cura di M. MaurO, Ravenna, pp. 13-46.

Palloni, D., 2000, Evoluzione delle bombardiere, «Castellum», 42, pp. 33-42.

Parenti, R., 1987, Una proposta di classificazione tipologica delle murature postclassiche, in Biscottin, G.; Angeletti, R. (a cura di), Conoscenze e sviluppi teorici per la conservazione di sistemi costruttivi tradizionali in muratura, Atti del convegno di Studi (Bressanone 23-26 Giugno 1987), Padova, pp. 49-61.

Parenti, R., 2000, s.v. Architettura, archeologia della, in Francovich, F.; Manacorda, D. (a cura di), Dizionario di archeologia. Temi, concetti e metodi, Roma- Bari, pp. 39-43.

Pasini, G. (a cura di), 2002, Malatesta Novello Magnifico Signore. Arte e cultura di un principe del Rinascimento, San Giorgio di Piano.

Pasquali, G., 1996, Una signoria rurale assente o silente? Il caso anomalo della Romagna, in Spicciani A., Violante C. (a cura di), La signoria rurale nel Medioevo italiano, I, Pisa, pp. 63-80.

Perogalli, C., 1999, Brancaleone a Ravenna. Rocca capostipite, in Mauro, M. (a cura di), La rocca di Ravenna (Rocca Brancaleone), Ravenna, pp. 63-77.

Pesce, G., 2009, [Lettera personale dell’autore].

Quirós Castillo, J. A., 1992, Cronotipologia di portali nell’alta Valdinievole: la montagna pesciatina (PT), «Archeologia Medievale», XIX, pp. 729-737.

Rabotti, G., 1993, Dai vertici dei poteri medievali: Ravenna e la sua Chiesa fra diritto e politica dal X al XIII secolo, in Vasina A. (a cura di), Storia di Ravenna, III, Dal Mille alla fine della Signoria polentana, Venezia, pp. 129-168.

Riva, C., 1985, Città e territorio in epoca malatestiana: contributo per una analisi topografica, in Vasina A. (a cura di), Storia di Cesena, II, 2, Il Medioevo (secoli XIV- XV), Rimini, pp. 257-302.

Robertson, J., 1985, Cesena: governo e Società dal sacco dei Bretoni al dominio di Cesare Borgia, in Vasina A. (a cura di), Storia di Cesena, II, 2, Il Medioevo (secoli XIV-XV), Rimini, pp. 5-92.

Rossi, G., 1589, Historiarum Rauennatum libri decem, Venezia.

Salvatori, M., 2006, Manuale di metrologia. Per architetti studiosi di storia dell’architettura e archeologi in Italia, Napoli.

Sansovino, F., 1609, Della origine, et de’ fatti delle famiglie illustri d’Italia, Venezia.

Santoro, R., 2001, Palermo, Castello a Mare, in AA.VV., Castelli medievali di Sicilia. Guida agli itinerari castellani dell’isola, Palermo, pp. 339-342.

Sassi, M., 2005, Castelli in Romagna, Cesena.

Scardino, L., 2000, Tra Cesena e Ferrara. La quadreria dei conti Roverella, «Romagna arte e storia», 58, pp. 91-100.

Taddei, D., 2004, s.v. cordolo, in Taddei D. (a cura di), Le parole del castello. Nomenclatura castellana, Sesto Fiorentino, p. 85.

Tolosanus, Chronicon = Tolosanus, Magistri Tolosani Chronicon Faventinum: (AA. 20 av. C.-1236), a cura di Giuseppe Rossini, in Rerum Italicarum Scriptores, n.s., XXVIII/1, Bologna 1936-1939.

Tonduzzi, G. C., 1675, Historie di Faenza, Faenza (rist. fotomec. Bologna 1967).

Tosi Brandi, E., 2007, Castelli e tombe della Provincia di Rimini, in Tosi Brandi E. (a cura di), Castelli e fortificazioni del riminese, Rimini, pp. 74-185.

Urcia, A., 2009, Il Castello di Sorrivoli (FC): analisi archeologica dell’elevato, Corso di laurea in Beni Archeologici, Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Università di Bologna, A.A. 2008-2009, relatore prof. Andrea Augenti.

Vasina, A., 1983, La città e il territorio prima e dopo il Mille, in Vasina A. (a cura di), Storia di Cesena, II, 1, Il Medioevo (secoli VI-XIV), Rimini, pp. 75-182.

Vasina, A., 1986, Comuni e signorie in Emilia e in Romagna, Torino.

Veggiani, A., 1968, Rilevamento geologico delle cave malatestiane nel territorio cesenate, «Studi Romagnoli», XIX, pp. 343-367.

Zaffagnini, F., 2009, Geologia applicata all’archeologia dei castelli medievali: l’indagine presso i siti di Castelnuovo (FC), Sorrivoli (FC), Ceparano(RA), Giaggiolo (FC), in Augenti et alii, 2009a, pp. 68-71.

Zupko, R. E., 1997, s.v. Metrologia architettonica, in Enciclopedia dell’Arte Medievale. Treccani, VIII, Roma, pp. 354-357.

Descargas

Publicado

2011-12-30

Cómo citar

Fiorini, A. (2011). Dal castrum altomedievale al restauro settecentesco: storia e archeologia del castello di Sorrivoli (Roncofreddo - FC). Arqueología De La Arquitectura, (8), 219–238. https://doi.org/10.3989/arqarqt.2011.10011

Número

Sección

Estudios